Cap.

 1    1|    vapore tenue. Qualche debole onda d'effluvio (incenso? belzuino?),
 2    1|   commozione, si sentirono dall'onda cresciuta chiudere la gola.
 3    2|  irrimediabile del dolore.~ ~Un'onda di tenerezza impetuosa gli
 4    3|      infinitamente intricati, l'onda nervosa potentissima invadendoli
 5    3|        lontane; ciò è a dire: l'onda percorreva non soltanto
 6    3|    entrassero nel suo cuore. Un'onda fresca di poesia lo invase.
 7    3| Ippolita lungo ed agile sotto l'onda refrigerante. Di nuovo,
 8    3|       vento, non il tuono di un'onda, non un muggito, non un
 9    4| medesime l'avvolsero come in un'onda viva di freschezza, e di
10    4|     degli olivi passava qualche onda chiara d'argento. La muta
11    4|       lontano giungesse qualche onda di suono, appena percettibile;
12    4|      del cielo, preceduta da un'onda luminosa che bagnava a grado
13    4|         cadenza. Ed era come un'onda che si elevasse e si abbassasse
14    4|  riconoscibile pur in mezzo all'onda piena per tutta la durata
15    4|         rara volta sul vento un'onda fievolissima. La chiesa
16    4|        vinceva lo schiamazzo. L'onda continua e gagliarda batteva
17    4|    talora su i lenti rèttili un'onda d'incenso cerulea lentamente;
18    4|     velocità, della forza di un'onda marina nella massa acquea
19    4|   Ancóra una volta gli giunse l'onda dell'inno; ancóra una volta
20    4|         Maria evviva!~ ~ ~ ~E l'onda si dileguò; e, in una curva
21    5|        come più pura diveniva l'onda del canto propagandosi nei
22    5|  tramontato il sole; un'immensa onda di oro impalpabile saliva
23    5|     vedeva brillare e spumare l'onda. In un angolo della piattaforma
24    5|        largo urta e schiaccia l'onda rifratta dalla riva, - la
25    5|         trama costante su cui l'onda avversa alla grande scogliera
26    5|    ritmi interrotti. Arrivava l'onda con una veemenza d'amore
27    5|    donna inconsapevole presso l'onda molle e perigliosa, Giorgio
28    5|        al cadavere espulso dall'onda.~ ~Attonita, vedendosi abbandonata
29    5|        testa mozza, spinto dall'onda sino a San Vito e scoperto
30    5|    sentiva penetrare come da un'onda molle, si illanguidiva,
31    6| riprendeva la sua canzone, su l'onda saliente dell'orchestra. «
32    6|    polsi, gonfiava d'un'immensa onda i loro cuori. «Tristano!» «
33    6|  rischiarandosi, oscurandosi. L'onda del Golfo Mistico, simile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License