IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spessiva 1 spesso 16 spettacoli 4 spettacolo 31 spettatore 3 spettatori 1 spettrale 1 | Frequenza [« »] 31 parola 31 poiché 31 sofferenza 31 spettacolo 31 volontà 30 ansietà 30 aurispa | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze spettacolo |
Cap.
1 1| come rallegrandosi che lo spettacolo non potesse più da altri 2 1| delle lontane memorie. «Uno spettacolo nuovo di bellezza par quasi 3 1| riproducendo entro di sé lo spettacolo: - I sapienti ascoltavano 4 2| dunque se non offrirgli lo spettacolo della propria tortura!~ ~ 5 2| sue pupille ricevessero lo spettacolo dei luoghi solitarii e grandiosi. 6 3| la loggia, abbracciò lo spettacolo con uno sguardo ebro. Ed 7 3| vivremo in noi. Nessuno spettacolo più notevole, nessun piacere 8 3| universale stupidezza; e lo spettacolo della folla gli moveva il 9 3| amante quell'acre e divino spettacolo che è l'agonia del pudore 10 3| assistito al più inebriante spettacolo che possa mai sognare un 11 4| era ancóra intenta allo spettacolo, per una curiosità spontanea, 12 4| rimaneva perplesso, temendo lo spettacolo miserevole, temendo il contatto 13 4| femmine intorno come a uno spettacolo, su l'aia, d'innanzi alla 14 4| egli avesse avuto dallo spettacolo reale una rivelazione spaventevole, 15 4| Giorgio ch'era assorto in uno spettacolo interiore sempre più vasto 16 4| di lui componendogli uno spettacolo ideale che vinceva a confronto 17 4| nude e aguzze. Ed era nello spettacolo, secondo il detto di Demetrio, 18 4| andiamo? Sarà per te un grande spettacolo. Porteremo con noi il vecchio.~ ~ 19 4| ella illustrasse con uno spettacolo il pensiero di lui non rivelato.~ ~ 20 4| VI~ ~ ~ ~Era uno spettacolo meraviglioso e terribile, 21 4| pure l'attrazione dello spettacolo umano era più forte, li 22 4| spiazzo, accorsero allo spettacolo.~ ~- Che è accaduto? - domandò 23 4| resistenza de' suoi organi. Lo spettacolo era divenuto intollerabile. 24 4| eguagliava in terribilità lo spettacolo di quella grande erta polverosa, 25 5| intraducibile gli diede lo spettacolo delle cose intorno, quando 26 5| aria senza vento. Tutto lo spettacolo si faceva solenne e sembrava 27 5| avuto quell'acre e divino spettacolo che è l'agonia del pudore 28 5| promontorio, come a uno spettacolo. I fanciulli, seduti o in 29 6| parapetto Ippolita ammirava lo spettacolo, accogliendo con esclamazioni 30 6| Ippolita si rivolse verso lo spettacolo.~ ~- Guarda! Sembra che 31 6| richiamò il suo sguardo allo spettacolo esteriore. Una vasta rosa