IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parli 4 parlo 3 parlò 5 parola 31 parole 86 parrà 1 parranno 1 | Frequenza [« »] 31 fin 31 giovine 31 guardava 31 parola 31 poiché 31 sofferenza 31 spettacolo | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze parola |
Cap.
1 Ded| più diverse virtù della parola scritta - armonizzasse tutte 2 Ded| più grandi artefici della parola ereditarono dall'eloquenza 3 1| sforzo immane per dirmi una parola; e intendi male quel ch' 4 1| non una minima parte. La parola è un segno imperfetto. L' 5 1| Già che, come tu dici, la parola è un segno imperfetto, non 6 1| trecento lire? Su la mia parola d'onore, domani te le rendo.~ ~ 7 1| quattrini.~ ~Pronunciò l'ultima parola con un indefinibile accento, 8 1| mormorò nell'orecchio qualche parola. Per gli occhi di lei passò 9 1| egli rispondesse qualche parola amara e straziante. Preferì 10 1| pezzi bruciati: qualche parola è ancóra leggibile.~ ~- 11 1| pianto e non potei dirti una parola...~ ~- Ma io t'aspettavo. 12 2| un po' incomposto, d'ogni parola acre, di tutte le alterazioni 13 2| per rivolgergli anche una parola insignificante, per rispondere 14 2| Vattene! Non dire più una parola! Vattene di qui, vattene 15 2| mormorando tra i denti una parola che Giorgio non comprese. 16 2| castigo corporale, della parola aspra seguìta dalla percossa. « 17 3| mare non gli dirà mai una parola intelligibile. La terra 18 3| le ripeteva sul volto una parola incitante, ella aveva avuta 19 3| vitale.~ ~Cercò qualche parola da proferire per richiamare 20 4| bocca non è uscita mai una parola grave a rivelare una preoccupazione 21 4| ripetevano quasi tutte la stessa parola, al conspetto di quel lento 22 4| Alla Piomba, con una parola ha fermato il treno su la 23 4| attentissimi, non perdevano una parola; non battevano palpebra, 24 4| nella linea visibile e nella parola proferita. Non cercare oltre 25 5| brusco, non mitigato da parola o da sorriso, come se nessun 26 5| ella fingeva. La tenera parola susurrata all'ombra in disparte; 27 5| vedevo te...~ ~Soffocò la parola nei baci.~ ~ ~ ~ 28 6| scambiata una stessa muta parola; e ancóra discendevano, 29 6| disegnava la larva d'una parola indicibile. D'un tratto 30 6| mancata nel rivolger la parola all'inconsapevole.~ ~Balzò 31 6| parve arrestarsi, a quella parola.~ ~Per un moto istintivo