Cap.

 1    1|          cui ambedue provarono un'ansietà inesprimibile di leggersi
 2    1|            di nuovo, provarono un'ansietà inesprimibile di leggersi
 3    1|      portava in cuore una diversa ansietà. Le imagini tristi si succedevano
 4    2|           patimenti, tutte le sue ansietà, per raccontargli tutti
 5    2|         ansioso; e neanche la mia ansietà è bene definita. Io non
 6    2|      definita. Io non so se sia l'ansietà del fuggiasco inseguito
 7    2|           sentiva crescere la sua ansietà e la sua umiliazione nell'
 8    2|         Ripensava a quella strana ansietà che l'aveva invaso su per
 9    2|       allucinazione dell'udito; l'ansietà che lo aveva incalzato in
10    2|            provando una terribile ansietà nell'arrischiarsi ai confini
11    2| accompagnava al pianoforte con un'ansietà quasi insostenibile, cercando
12    3|           grazia tra il verde. Un'ansietà subitanea lo sconvolse,
13    3|        subitanea lo sconvolse, un'ansietà di ripossederla tutta quanta,
14    3|         si rompesse all'urto dell'ansietà crescente. Come fu su la
15    3|    scontento e quella implacabile ansietà di cui non conosceva la
16    3|    inquietudine, lo scontento e l'ansietà mentre incominciava la vita
17    3|            Giorgio, in preda a un'ansietà folle, la guardava fiso,
18    4|           mutato in me. Sempre un'ansietà, sempre un'inquietudine,
19    4|           il mistero del bosco, l'ansietà dell'indagine, la gioia
20    4|      sollecitato da una specie di ansietà, mentre udiva avvicinarsi
21    4|        una volta, la sua perpetua ansietà. Ma perché dunque, volendo
22    4|         Gli stringeva il cuore un'ansietà angosciosa, come nell'incubo:
23    4|   angosciosa, come nell'incubo: l'ansietà di escir fuori dalla zona
24    4|          di quel sogno orrendo, l'ansietà di riacquistare la conoscenza
25    5|        qualche cosa di simile all'ansietà di chi sia nella attesa
26    5|         l'orecchio con una strana ansietà a quella voce che affermava
27    5|          cercarlo; era un grido d'ansietà e di sgomento.~ ~- Giorgio,
28    5|       fatica a dissimulare la sua ansietà. Ella riluttava, titubava,
29    6|     orchestra diceva l'indicibile ansietà dei loro cuori.~ ~Da quel
30    6|           che avevano espresso le ansietà del decisivo conflitto sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License