IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terribilità 4 terrifica 1 terrò 1 terrore 29 tersero 1 terza 7 terzo 3 | Frequenza [« »] 29 sensazioni 29 sentì 29 sùbito 29 terrore 29 troppo 29 vergine 29 viso | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze terrore |
Cap.
1 1| presso l'altra, pensavano con terrore a una nota e ben più dura 2 1| possibilità mi ha dato un terrore e un dolore più folli. Io 3 1| davano quella specie di terrore ansioso ch'egli aveva già 4 2| trattenuto il respiro con terrore e con gioia vedendo passare 5 2| al padre, al castigo, con terrore, con disperazione, rimirando 6 2| fu assalito da uno strano terrore, da una specie di pànico, 7 2| sentendosi di nuovo turbato da un terrore vago come dianzi nel corridoio 8 3| un vago moto istintivo di terrore, già avvertito altra volta.~ ~ 9 3| tempo andava soggetta. Ah il terrore e l'ansia, prima ch'ella 10 3| ricuperati i sensi, e misto al terrore l'entusiasmo per la sovrana 11 3| un vago moto istintivo di terrore.~ ~Ippolita di nuovo mutò 12 4| volte provato una specie di terrore istintivo indefinibile, 13 4| stanco, era una specie di terrore inerte e opaco: il terrore 14 4| terrore inerte e opaco: il terrore del maleficio notturno contro 15 4| valeva nessun esorcismo; il terrore di quegli esseri insaziabili 16 4| catalettica e faceva quasi terrore. Ella così non aveva più 17 4| malattia, la demenza, il terrore e la morte si occultavano 18 4| imagini di donne, folli di terrore e di amore, che offrivano 19 4| subitamente aveva compreso il terrore di lui e s'era fatta smorta, - 20 4| di dominare il fantastico terrore che la invasava sotto quella 21 5| aspirazione a liberarsi d'ogni terrore e d'ogni pietà, l'aspirazione 22 5| del Divenire, sopra ogni terrore ed ogni pietà: ad essere 23 5| in te è più forte del tuo terrore. E nulla m'inebria più che 24 5| fremito delle tue fibre questo terrore.»~ ~Ella, nell'ingenuità 25 5| ogni giorno più oscura. Il terrore ch'ella aveva scoperto negli 26 6| ammoniva, supplicava, nel terrore del suo presentimento. « 27 6| gli davano una specie di terrore ansioso.~ ~- Guarda a Ortona 28 6| che le folgorò l'anima di terrore.~ ~- No, no, Giorgio! Lasciami! 29 6| Ella supplicava, folle di terrore, divincolandosi. Sperava