Cap.

 1    1|      indovinare e commiserare, egli sentì in sé crescere la pietà
 2    1|           Uscendo all'aria viva, si sentì rasserenato.~ ~Una serenità
 3    2|          sua casa paterna.~ ~Quando sentì che doveva senza altri indugi
 4    2|        alterò diversamente; ed egli sentì che non era grato alla madre
 5    2|        rivelate tante miserie, egli sentì che avrebbe preferito ignorare,
 6    2|        contenne, con uno sforzo. Le sentì cader dentro, assai dolci. «
 7    2|     riconoscere Diego. Si turbò; ma sentì che ogni rancore era caduto,
 8    2|           una contrazione dolorosa; sentì che l'anima di lei in quel
 9    2|            il consanguineo, egli si sentì avvolgere come da un'atmosfera
10    2|        prendere un'aria disinvolta. Sentì che già tra lui e il padre
11    2|    immediato e inevitabile. E anche sentì che la sua volontà era di
12    2|          far denaro... - E di nuovo sentì nella casa la presenza della
13    2|           con una strana chiarezza; sentì la vita di lei avvicinata
14    2|      Demetrio Aurispa!~ ~Giorgio si sentì cadere il cuore, pensando
15    3|           uno sguardo ebro. Ed egli sentì, tra mezzo ad una agitazione
16    3|          conosceva la cagione vera. Sentì in confuso ch'egli non aveva
17    3|             la via piana e diritta: sentì in confuso che il suo fato
18    3|    accorgesse e rispondesse. Allora sentì tutta la vanità d'una carezza
19    3|            comunicazione di gaudio; sentì tutta la vanità di un amore
20    3| corrispondenza di sensazioni acute. Sentì allora l'impossibilità d'
21    3|            quella vista, Giorgio si sentì attraversare da un soffio
22    3|             quasi impalpabile. Egli sentì il profumo di lei stridulo
23    5|          amara!~ ~Chinò la testa, e sentì l'acqua sgorgare dall'orecchio
24    5|       tenuto sospeso per i piedi, - sentì sopra di sé fisso lo sguardo
25    5|       tragica. Come in quel giorno, sentì su la sua volontà l'imposizione
26    6|          gonfiare la grande vela.~ ~Sentì Ippolita nelle parole di
27    6|           vellicavano la nuca. Egli sentì sul collo, sotto l'orecchio,
28    6|            impedirgli di nuocere.~ ~Sentì Giorgio che tutto era perduto.
29    6|      addosso senza parlare, come si sentì afferrata con una violenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License