Cap.

 1    1|            io non possa più dare un respiro. Riscrivimi sùbito! Dimmi
 2    1|       inflessibile di un aculeo. Il respiro m'è una fatica insopportabile,
 3    2|           sua casa, gli toglieva il respiro.~ ~La madre lo aveva chiamato
 4    2|              Ecco, io sono vivo, io respiro. Qual è la sostanza della
 5    2|      sconvolta, aveva trattenuto il respiro con terrore e con gioia
 6    2|              Si soffermò, trasse un respiro; poi disse, con una voce
 7    2|            che penda sempre dal mio respiro. Oh se ti dicessi, Giorgio,
 8    2|        respirante d'un solo ritmico respiro. Così, a mano a mano, sotto
 9    2|         quelle labbra grosse ove il respiro pareva un affanno, quel
10    2|            inaspriva le parole, nel respiro veemente che gli dilatava
11    2|            dei piedi; tratteneva il respiro. Udì tossire la vecchia;
12    2|            gonfiate in misura da un respiro, con mollezza, lasciando
13    3|       divano, immobile, quasi senza respiro. Egli l'aveva contemplata
14    3|         concordia palese era tra il respiro di lei e il respiro del
15    3|          tra il respiro di lei e il respiro del mare. La rispondenza
16    3|           bocca socchiusa esciva un respiro più celere, un po' irregolare;
17    4|     lontananze: pallidissimo, senza respiro. Una vela bianca, una sola
18    4|          preparata a trarre un gran respiro.~ ~Dopo alcuni attimi, le
19    4|             salute. Sembra che ogni respiro le giovi; sembra che ogni
20    4|         disgustoso gli mozzarono il respiro. Si rivolse; uscì.~ ~- È
21    4|       silenzio perpetuo e priva del respiro. Ondeggiava sul suo capo
22    4| interrompevano l'inno per trarre un respiro. Un gigante olivastro, a
23    4|             Ippolita esclamò con un respiro di sollievo:~ ~- Ah finalmente!~ ~-
24    5|         scendeva dalle stelle, e il respiro musicale che saliva dal
25    5|        prediletto, misurando il suo respiro sul soffio dello spazio
26    6|            Golfo Mistico, simile al respiro d'un petto sovrumano, si
27    6|           erasi udito il misterioso respiro della notte d'estate persuadente
28    6|       ascolterebbe nell'insonnio il respiro della dormiente e sentirebbe
29    6|           per soli indizii di sé il respiro e il profumo.~ ~- Perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License