Cap.

 1    1|        percorsa. Ippolita disse, piano, con le lacrime nella voce:~ ~-
 2    1|      lusinghevole.~ ~Egli disse, piano:~ ~- Adorata!~ ~Ella disse:~ ~-
 3    1|       mister Martlet - gli disse piano Ippolita. - Calmo come un
 4    1|         cullava. Si scambiarono, piano, parole di adorazione.~ ~
 5    1|         tempie...~ ~Ella parlava piano, interrompendosi, guardando
 6    1|      dura ancóra.~ ~Ella parlava piano, interrompendosi, guardando
 7    1|     testa. Con le dita strappavo piano piano i brani della pelle,
 8    1|          le dita strappavo piano piano i brani della pelle, e pensavo
 9    2|        stanza remota, all'ultimo piano della casa, quasi separata
10    2|  ricondurla fino alla stanza del piano superiore. In un corridoio
11    2|       condannato a restare su un piano di continuo ondeggiante
12    2|          Si ritrasse allora pian piano, su la punta dei piedi,
13    2| reliquiarii. Occupavano l'ultimo piano; guardavano su l'orto, a
14    2|   passare inosservato, camminava piano, su la punta dei piedi;
15    3|         l'aveva coperta di rose, piano piano, cercando di non destarla;
16    3|     aveva coperta di rose, piano piano, cercando di non destarla;
17    3|           Si chinò verso di lei, piano; e la baciò piano su la
18    3|        di lei, piano; e la baciò piano su la spalla, all'appiccatura
19    4|      diritto solco dalla cima al piano sottoposto; e i giudici
20    4|         marittimo. In fondo, nel piano, appariva la basilica: quasi
21    4|  Alessandro Muzio, possedendo al Piano del Lago un campo di grano,
22    4|       condannato a restare su un piano di continuo ondeggiante
23    4|          vederti!»~ ~Ella disse, piano:~ ~- È passato. Sto meglio.
24    4|          sul ciglio, rividero il piano gremito di popolo, le baracche
25    4|  biancheggiava lungo un lato del piano. Pareva che lo strepito
26    5|        tal compagnia, camminando piano fra i prestigi del vespero
27    6|  stringemmo amicizia intima. Nel piano di sotto abitava Luigi Sergi,
28    6|        scalzo - rispose Giorgio, piano; e s'accorse che la radice
29    6|          sul limite dello spazio piano e si rivolse per assicurarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License