Cap.

 1    1|           una vivacità singolare; parevano illuminati da una fiamma
 2    1|           E i due profumi morenti parevano essere come la poesia de'
 3    1|      acceso e il letto bianco gli parevano troppo umili elementi di
 4    1|       orgoglio e la sua gioia gli parevano grandeggiare al contrasto
 5    1|           suprema ebrezza, in cui parevano entrambi avere smarrito
 6    2|           stanze ampie, che quasi parevano vuote, dove le suppellettili
 7    2|       piccole ascelle gracili che parevano rivelare pur in quel semplice
 8    2|  sorgevano da ogni punto. Le cose parevano rendere qualche parte d'
 9    3|           Tutte quelle cose umili parevano avere una vita profonda.~ ~
10    3|           Tutte quelle cose umili parevano avere una vita profonda.~ ~ ~ ~
11    3|          simili a granelli fulvi, parevano ancor meglio affinare il
12    3|          una voce alterata in cui parevano ripercuotersi i battiti
13    4| manifestazioni fisiche successive parevano comporre come una trama
14    4|        col ventre così gonfio che parevano idropici, si trascinavano
15    4|          occhi puri e freschi che parevano accogliere tutta la luce
16    4|           ritmo non alterato mai, parevano frammenti d'inni appartenuti
17    4|    balenava frequente; e i baleni parevano vermigli nel quieto candore
18    4|     tintori, offriva sorbetti che parevano veleni.~ ~ ~ ~Viva Maria!~ ~ ~ ~
19    4|        furia concorde che non più parevano un adunamento di singoli
20    4|       loro voci gli atterrati che parevano non dover mai giungere a
21    4|           male segreto. E ambedue parevano recare nel loro aspetto
22    4|       grazia!~ ~A quegli urli che parevano lacerare i petti da cui
23    4|           spighe innumerevoli che parevano a tratti vampeggiare quasi
24    4|       quasi un'imposizione. Tutti parevano risoluti ad esigere l'obolo,
25    5|        connesse, così gracili che parevano doversi rompere sotto la
26    5|      demoniaci. Tutti i loro moti parevano contrazioni convulsive,
27    6|           sonorità dell'orchestra parevano imitare quelle lontane armonie
28    6|         alla gravità triste a cui parevano tendere le parole di Giorgio,
29    6|       calma gruppi di aeròstati e parevano di continuo moltiplicarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License