Cap.

 1    1|           viso ha quasi sempre un'espressione profonda, significativa,
 2    1|      illuminati dalla forza di un'espressione spirituale. Ella ha però
 3    1|           pallida, ma piena d'una espressione virile; su la parete una
 4    1|         abbigliamento e nella sua espressione ricordava la caricatura
 5    1|   pensieri dava alla tenerezza un'espressione più profonda.~ ~«Due anni
 6    2|  malinconia virile, a cui dava un'espressione strana una ciocca bianca
 7    2|           fratello, attratto dall'espressione malvagia che per la prima
 8    2| malinconia virile, a cui dava una espressione strana una ciocca bianca
 9    2|           Esitò, con nel volto un'espressione indefinibile in cui il figlio
10    2|        tutte le particolarità una espressione straordinariamente viva
11    2|  malinconia virile, a cui dava un'espressione strana una ciocca bianca
12    2|           suggello della morte un'espressione di calma non terrena, resa
13    3|        anni, anche bionda, con un'espressione mite.~ ~- Quelle po', -
14    3|          boccuti aveva una strana espressione animale, attirante, indescrivibile.~ ~
15    3|       pianto, quel sorriso, quell'espressione di felicità su quel volto
16    3|       ella raggiungerà la suprema espressione della sua bellezza. Morta! -
17    3|   fisonomia un vivace elemento di espressione. L'espressione, questa cosa
18    3|        elemento di espressione. L'espressione, questa cosa immateriale
19    3|           alto e più complesso, l'espressione era il gran fascino d'Ippolita
20    3|     contenuta. Due o tre volte un'espressione di dolore le era passata
21    4|          vai ? - ripetè, con un'espressione che pareva intesa a dissuadere
22    4|  malinconia virile, a cui dava un'espressione strana una ciocca bianca
23    4|    imberbe, pallidissimo, con una espressione di profonda tristezza, come
24    5|           nel volto d'Ippolita un'espressione ambigua tra di compiacenza
25    5|          di una vita superiore. L'espressione del suo volto divenne grave,
26    5|         Universo non era se non l'espressione d'un accordo transitorio
27    5|  malinconia virile, a cui dava un'espressione strana una ciocca bianca
28    5|  malinconia virile, a cui dava un'espressione strana una ciocca bianca
29    6|         Poi, fissandolo con quell'espressione singolare ch'ella soleva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License