IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] apparenze 20 apparire 8 apparisse 1 appariva 29 apparivan 1 apparivano 20 apparizione 5 | Frequenza [« »] 30 traverso 30 voci 29 anch' 29 appariva 29 espressione 29 hanno 29 molto | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze appariva |
Cap.
1 2| la stessa lanugine gli appariva su le mani dall'unghie poco 2 2| cortile, alzò gli occhi. Non appariva lume a nessuna delle alte 3 2| e la scena tragica gli appariva più evidente. - La madre 4 2| suo corpo per il sepolcro. Appariva in lui quella specie di 5 2| fissi alla finestra: dove appariva inquadrato un paese di autunno, 6 2| era già pronto da tempo. Appariva manifesta la cura di Demetrio 7 3| Dall'apertura del mantello appariva l'abito di panno a minutissime 8 4| Quella voce! Quegli occhi!~ ~Appariva nelle sue parole lo strano 9 4| marittimo. In fondo, nel piano, appariva la basilica: quasi una rovina. 10 4| giunger primo all'albero che appariva con la chioma più carica, 11 4| che ancóra una volta gli appariva in un misterioso baleno 12 4| dalla bocca smisurata dove appariva e spariva tra i denti guasti 13 4| portava dove la miseria appariva peggiore, dove si rivelavano 14 4| dei capelli strappati...» Appariva e spariva come quella ciocca, 15 4| mettergli una chiave in bocca. Appariva e spariva il fantasma, quasi 16 4| rigidità mortale. E tutto appariva nella luce bianca e implacabile, 17 5| salici nei crepuscoli.~ ~Ella appariva, così, la donna di delizia, 18 5| lussuria estetica. Ella così appariva nello splendore massimo 19 5| oro ai fili del tessuto. Appariva per l'apertura l'immensità 20 5| giganteschi a traverso i cui rami appariva la zona cerulea dell'Adriatico 21 5| preoccupazione terribile che appariva in quel suo viso terreo, 22 5| verso la spiaggia, dove appariva la figura della donna disegnata 23 5| calme di luglio. Il mare appariva tutto bianco, latteo, qua 24 6| alle parole dell'amante le appariva nella fantasia la vecchia 25 6| tutta quanta!»~ ~Tristano appariva, in piedi, immobile, con 26 6| in silenzio; in silenzio appariva su la soglia Tristano: entrambi 27 6| circostante. Ora ella gli appariva come una donna irresistibilmente 28 6| d'ombra e d'aspettazione appariva la moritura protendendo 29 6| rifletteva nelle acque; e v'appariva, dentro, il lineamento della