IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visibilissimi 1 visibilmente 2 vision 1 visione 28 visioni 5 visita 7 visitare 1 | Frequenza [« »] 28 strada 28 suono 28 vedere 28 visione 27 alta 27 appunto 27 avendo | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze visione |
Cap.
1 Ded| concessomi - la sua particolar visione dell'universo; o meglio: 2 1| milanese... - Una chiara visione gli sorse nello spirito: 3 1| avesse dentro gli occhi la visione della città silenziosa:~ ~- 4 1| pensieri perfidi. Una orribile visione lo torturava; a cui egli 5 1| implacabile lucidezza della visione fantastica. Io ti vedo contorcerti, 6 1| riesco a scacciare l'orrida visione. E poi, mi sento chiamare. 7 2| guanciale, come atterrito da una visione truce.~ ~- Mamma! Mamma!~ ~- 8 2| a quella s'accomunava la visione del volto paterno in cui 9 2| questo ricordo, a questa visione. Dopo il passaggio delle 10 2| disperdere il fantasma. La visione non era continua ma intermittente, 11 3| ho ucciso il sonno. Ho la visione continua della tua bocca... » ~ ~ 12 3| io ne debba morire.» La visione dell'amplesso gli diede 13 3| aveva detto, dandogli la visione di quella mensa grossolana 14 3| avevano impedito. Ebbe la visione allucinante d'una sua esistenza 15 4| il lamentìo ed ebbero la visione fantastica del bambino morituro, 16 4| per la prima volta, la visione vasta e confusa di quella 17 4| nello spirito dell'ospite la visione di quel lembo della provincia 18 4| teramana bagnato dal mare: una visione quasi mistica di terre fertili 19 4| sogno orvietano; riebbe la visione della deserta città guelfa: - 20 4| circostanti e a dare la visione fantastica della intera 21 4| Ambedue portavano quella visione allontanandosi. Era di settembre; 22 4| spirito di Giorgio ancóra la visione della grande e pura basilica 23 4| gli apparivano come in una visione di delirio, con l'impronta 24 4| tratti suscitandogli la visione istantanea d'una grande 25 5| muto per non turbare la mia visione, mentre tu passi continuamente 26 6| intanto dal terzo preludio la visione del lido remoto, delle rocce 27 6| e dentro gli risorse la visione della casa da lui abbandonata, 28 6| qualche istante muta in quella visione di poesia.~ ~- Le ginestre! -