Cap.

 1    1|       sei felice?~ ~Turbato dal suono di quella domanda, investito
 2    1|       da sé le cattive cose, al suono di quella voce tenera e
 3    1|         casa vicina giungeva il suono d'un flauto: sempre la stessa
 4    1|        proprio negli orecchi il suono della tua voce, un suono
 5    1|        suono della tua voce, un suono roco e lamentevole, come
 6    2|         ancóra nell'orecchio il suono di quella voce; rivedeva
 7    2|    disfatta. Ora sì, ora no, il suono del cembalo giungeva dalla
 8    2|       parlava di nuovo con quel suono di lagno interrotto, accorante;
 9    2|         la campagna deserta; il suono grave dell'Angelus, ch'eragli
10    3| parranno più dolci di qualunque suono." D'un tratto, il potere
11    4|     quei grappoli appassiti. Un suono argentino, singolarmente
12    4|    ancóra l'orecchio verso quel suono lamentevole che omai pareva
13    4|       giungesse qualche onda di suono, appena percettibile; ma
14    4|      promontorio, somigliava il suono lontano d'un organo in mezzo
15    5|        a te, che mi dispiace il suono della mia voce.~ ~Ella s'
16    5|    bocca, non debba giungere il suono della mia voce nelle profondità
17    5|     sciacquìo fievole: un lieve suono simile a quello che producono
18    5|      ricadevano. Talora come un suono di cimbali fioco, talora
19    5|   cimbali fioco, talora come un suono di dischi d'argento l'un
20    5|        percossi, talora come un suono di cristalli giù per un
21    5|      pendìo precipitanti era il suono che quelle nel silenzio
22    5|      dal sommo della rupe: ogni suono prodotto dalle acque vive
23    5|     scherno alto e feroce: ogni suono prodotto da bocca umana
24    5|      magica sotto la luna: ogni suono udito segretamente dall'
25    6|          Non è dei corni questo suono così dolce. È il murmure
26    6|     vespero quasi estinto. E il suono della sampogna pastorale
27    6|     parlava con quel particolar suono di voce ch'ella soleva prendere
28    6|         Ella pareva colpita dal suono insolito della voce di Giorgio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License