IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soggiungere 2 soggiunse 57 sogguardassero 1 soglia 28 sognando 1 sognante 1 sognare 4 | Frequenza [« »] 28 segno 28 sensazione 28 sino 28 soglia 28 strada 28 suono 28 vedere | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze soglia |
Cap.
1 1| La tortora apparve su la soglia, ci guardò senza sospetto, 2 2| rivedremo?~ ~Quando egli su la soglia le diede in bocca l'ultimo 3 2| Albano.~ ~Giunsero su la soglia. Un odore nauseoso, un lezzo 4 2| presto presto e ritornò su la soglia con un cartoccino che aperse 5 2| un tratto comparir su la soglia la vecchia dalla maschera 6 2| Ella comparve su la soglia, con una maschera giallognola, 7 2| Lentamente, la vecchia passò la soglia. Vide Giorgio seduto, che 8 2| terribile, passò quella soglia e stette impietrito innanzi 9 3| Sorrise indicando su la soglia la nuora, che arrossì.~ ~ 10 3| Accanto a lei, su la soglia, stava una bambina di dieci 11 3| aveva alfine varcata la soglia!~ ~Ora, stanca e felice, 12 3| Fece alcuni passi verso la soglia; si chinò a raccogliere 13 4| sparse sul terreno. Alla soglia di un tugurio, prossimo 14 4| la porta.~ ~Come varcò la soglia, un'afa di forno e un lezzo 15 4| Il vecchio si fece alla soglia.~ ~- Uno di questi giorni - 16 4| aspettante. Diritto su la soglia, diffondeva il Verbo, riceveva 17 4| di porre il piede su la soglia che scorgo. E come ricupererò 18 4| E avveniva alfine su la soglia del rifugio il miracolo; 19 4| secolare che dorme su la soglia della morte? Nel suo sonno 20 5| mettendo il piede su la soglia funebre, si rivolgeva a 21 5| giorno di maggio, varcò la soglia tragica. Come in quel giorno, 22 6| passo dell'eroe verso la soglia della tenda, quando era 23 6| silenzio appariva su la soglia Tristano: entrambi alti 24 6| amanti e li sollevava alla soglia del meraviglioso impero 25 6| Egli era in piedi su la soglia d'una delle porte aperte 26 6| spirito l'imagine. - Su la soglia marmorea d'una porta piena 27 6| rivolgendosi, mise il piede su la soglia senza vacillare.~ ~Ippolita 28 6| istintivo egli si avvicinò alla soglia della stanza illuminata.