IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] morti 5 morticino 8 mortificazione 1 morto 28 mortuaria 3 mortuarii 1 mortuario 1 | Frequenza [« »] 28 certe 28 dov' 28 forme 28 morto 28 onde 28 ore 28 pallida | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze morto |
Cap.
1 1| Santa Maria del Popolo.~ ~- Morto?~ ~- Morto.~ ~Un altro, 2 1| del Popolo.~ ~- Morto?~ ~- Morto.~ ~Un altro, un uomo scarno 3 1| vagamente un fantasma del corpo morto: una forma indecisa di giovane, 4 1| la sabbia ardente. Anche morto, guarda com'è spirituale 5 2| schianto; sussultava, non anche morto, livido, muto, contraffatto, 6 2| inquieta di parlare del morto, di parlarne con abondanza, 7 2| intenerirsi su la memoria del morto. La memoria del morto apparteneva 8 2| del morto. La memoria del morto apparteneva a lui solo. 9 2| Come sempre, l'imagine del morto gli diede una subitanea 10 2| Perché mi vogliono veder morto? Ah tu non sai come mi odia 11 2| irriconoscibile, pallido come un morto, tremando in tutta la persona, 12 2| Quando ella mi toccherà morto e sentirà quel gelo...» 13 2| nero di su la faccia del morto ed aveva creduto scorgere 14 2| minuti potrei già essere morto. Demetrio ha lasciato il 15 4| credi tu che il bambino sia morto? - chiese Giorgio, senza 16 4| Ippolita. - Tu credi che sia morto?~ ~Egli non rispose. Ripresero 17 4| uscio per terra un animale morto... Doveva essere mezzo putrefatto... 18 4| No, signore, Sembrì è morto. Questo è Oreste di Cappelle: 19 4| È pazza. È pazza.»~ ~- È morto? - domandò di nuovo, sommessamente, 20 5| aspra: madre al compagno del morto. Era palese in lei una certa 21 5| scogli. Venne a dire: «C'è un morto!» Noi credevamo che ci burlasse. 22 5| lenzuolo. Mentre chiamava il morto, le sfuggivano dalla bocca 23 5| Toccando il capo del morto, ripeté:~ ~- Figlio! Figlio! 24 5| ginocchio il fratello del morto; e singhiozzava senza dolore, 25 5| abiti di sotto al capo del morto; frugò nella tasca della 26 5| piccolo viso livido del morto. Chiamò ancóra una volta 27 5| s'impietosiva sul piccolo morto quanto su sé medesima, ripensando 28 6| sorridendo. - Se tu mi vedessi morto, in realtà, non in sogno?~ ~-