IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formava 2 formavano 5 formazione 1 forme 28 formicolante 1 formicolii 1 formidabile 5 | Frequenza [« »] 28 bianco 28 certe 28 dov' 28 forme 28 morto 28 onde 28 ore | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze forme |
Cap.
1 Ded| ciò che è stabile, tra le forme costanti e le forme avventizie 2 Ded| tra le forme costanti e le forme avventizie fugaci illogiche. 3 Ded| suoni, de' colori e de le forme.~ ~ ~ ~Io ho circonfuso 4 1| canapè, i canterani avevano forme d'altri tempi, cadute in 5 1| male nervoso che aveva le forme dell'epilessia, era di nuovo 6 2| infinita lentezza. Le varie forme vegetali, distinte da presso, 7 2| artificiale relazione di forme quasi cerimoniose con cui 8 2| Aprì; si rivolse: vide le forme vaghe delle suppellettili 9 2| gli altri esseri; tutte le forme costanti e variabili che 10 3| ad agognare l'amore nelle forme del godimento, invece di 11 3| rassegnarsi a gustarlo nelle forme del patimento. Egli dava 12 3| percezione imperfetta delle forme esterne. È impossibile all' 13 3| sensualità assumeva quasi le forme d'un morbo. Ed egli n'era 14 3| caso dava indescrivibili forme.~ ~Tutte le sue capacità 15 3| piccola statura; ma aveva le forme gagliarde, il petto largo 16 4| comunicare con tutte le forme della vita naturale e di 17 4| innato a cui la voce dava le forme sensibili. Al pari delle 18 4| fede consacrava tutte le forme vegetali intorno. La leggenda 19 4| alcuna con le circostanti forme, ma sembravano l'ultimo 20 4| vuoti, in una immobilità di forme inanimate; e rendevano triste 21 4| contorti degli olivi le forme malinconiche dei giumenti 22 4| ignea, l'immobilità delle forme vegetali, tutte le cose 23 5| e quel turbinìo di lievi forme alate intorno alla sorgente 24 5| e le aveva dato tutte le forme e tutte le attitudini; e 25 5| gli altri esseri; tutte le forme costanti e variabili che 26 6| misteriosa avviluppava le forme rigide del sasso, che apparivano 27 6| oceano elementare da cui le forme nascevano, in cui le forme 28 6| forme nascevano, in cui le forme sparivano per rinnovellarsi,