IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] punteggiato 1 puntelli 1 punti 2 punto 27 puntò 1 puntura 2 punture 1 | Frequenza [« »] 27 malinconia 27 mille 27 opera 27 punto 27 qua 27 secondo 27 segreto | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze punto |
Cap.
1 1| quei vecchi, a un certo punto, portavano la battuta, come 2 1| uno strumento, metteva un punto luminoso in cima a un archetto. 3 2| Disse la madre in quel punto, sporgendosi dal davanzale, 4 2| il suo male.»~ ~In quel punto, si levò la madre. Mentre 5 2| ambedue a Giorgio, in quel punto, più odiosi. Egli cinse 6 2| il loro pensiero da quel punto.~ ~Passò un tempo indefinito.~ ~ 7 2| poiché egli non aveva nessun punto stabile e certo su cui fondarsi. 8 2| dalle cose che fino a quel punto lo avevano occupato. Le 9 2| aspettava forse, in quel punto, un'offerta spontanea. Deluso, 10 2| faceva rilievo, segnò il punto.~ ~Senza sedersi, senza 11 2| così forte ch'egli fu sul punto di dare sfogo alla sua indignazione 12 2| passato sorgevano da ogni punto. Le cose parevano rendere 13 3| valevano a muovere quel punto del centro cerebrale che 14 3| giovani querci. A un certo punto si diramava in una quantità 15 3| nella creatura ch'io amo un punto per uso d'altri!»~ ~Ippolita 16 3| lontano!~ ~Ad ambedue ora il punto dove respiravano pareva 17 4| tutta la moltitudine in un punto fu posseduta da una sola 18 4| quella vana ricerca del punto fisso, dell'appoggio stabile, 19 4| dominare l'ambascia ed era punto dal rammarico di aver ridestato 20 4| Giorgio, come se in quel punto avesse toccata la sua salvezza.~ ~ 21 5| loggia per osservare il punto indicato. Si scorgeva su 22 5| anche per lei indicò il punto nell'acqua. Ella era loquace.~ ~- 23 6| E ad ambedue talvolta il punto ove respiravano pareva indefinitamente 24 6| da presso il compagno sul punto di salvarsi, d'aggrapparsi 25 6| bellezza.~ ~- Questo è il tuo punto vulnerabile - egli disse 26 6| un dormiveglia; mentre un punto solo del suo cervello aveva 27 6| Ippolita, poiché fino a quel punto il contatto di lei gli aveva