Cap.

 1  Ded|        onore.~ ~E gli psicologi appunto, poiché sembra che i nuovi
 2    1|        un fiato. Ciarlava forse appunto per avere il tempo di vuotare
 3    1|         biondiccio. Quel giorno appunto la seguiva, pel Babuino.
 4    1|          Era di febbraio. Nota: appunto in quei giorni ero stato
 5    1|            Giorgio era assorto, appunto nel ricordo di tutte quelle
 6    1|    effetti retorici. Per questo appunto tutti gli epistolarii d'
 7    1|       si somigliano; per questo appunto il linguaggio della più
 8    1|   rassomigliarti. - Ieri passai appunto sul Canalazzo, d'innanzi
 9    1|       documenti. E in quei mesi appunto erasi compiuta la rovina.
10    2|    insieme.~ ~Ma in quei giorni appunto Giorgio aveva ricevuto una
11    2|       non avesse dovuto obedire appunto a una di quelle forze, che
12    3|       d'un morbo. Ed egli n'era appunto afflitto come d'un morbo
13    3|    ricerca l'appetito sessuale, appunto, teneva tutto l'organismo
14    3|   temporalità. Questi due sensi appunto concorrevano a formare il
15    3|     occhi un po' velati. Mentre appunto la ripugnanza a guardar
16    3|        della voluttà, poiché sa appunto di aumentare così l'ebrezza
17    3| ambizione di amante giovine sta appunto nel giungere a farle chieder
18    4|      che la circondavano. Forse appunto la facilità ch'ella aveva,
19    4|        quelle facoltà mimetiche appunto concorrevano a rendere più
20    5|      ch'ella avesse manifestato appunto il gusto morboso di una
21    5|     egli sentiva d'esser legato appunto alla qualità reale di quella
22    5|   miseria di entrambi proveniva appunto da questa mostruosità persistente.~ ~-
23    5|      così nella Tragedia, che è appunto di origine dionisiaca e
24    5|        quasi magica, consisteva appunto nell'intuire quel fantasma
25    6|         per affari. E un giorno appunto, in cui egli doveva arrivare,
26    6|         le sapienze; ella aveva appunto quella bellezza che colpisce
27    6|        ch'ella avrebbe derivato appunto da quel fondo la facoltà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License