Cap.

 1    2|                seguitava a rivelare al figliuolo le vergogne del padre. Questo
 2    2|              Perché tanto mutata? - Il figliuolo soffriva d'ogni gesto di
 3    2|        parlando a sé medesima e non al figliuolo, stanca:~ ~- Perché povero?
 4    2|                restiamo a penare.~ ~Il figliuolo la guardò. I loro occhi
 5    2|               E quel lume tenue fu pel figliuolo come una gran luce subitanea;
 6    2|               e in timori per quel suo figliuolo malaticcio, esangue, sempre
 7    2|            poco a poco. Io, io sono il figliuolo di quest'uomo!»~ ~Egli guardò
 8    2|             umane diedero al cuore del figliuolo un turbamento profondo.
 9    2|            partirle dalle viscere!» Il figliuolo soffriva la sofferenza della
10    2|                di consolazione nel mio figliuolo!...~ ~La sua voce tremava,
11    2|             cullando tra le carezze il figliuolo lacrimoso.~ ~- Vieni anche
12    2|        supplizio ch'ella infliggeva al figliuolo inutilmente? «Ah come sono
13    2|              tristezza che sorprese il figliuolo. - L'aria pare che mi giovi...
14    2| particolarmente determinato.~ ~Così il figliuolo, come già era accaduto il
15    2|              di convulso nel volto del figliuolo.~ ~- Ah come mi pento -
16    4|               E mostrò di nuovo il suo figliuolo piagato, ma senza simular
17    4|               Tu sei stata a vedere il figliuolo di Liberata Mannella...
18    4|              aveva legato al collo del figliuolo morente. Il padre aveva
19    4|             erano trascorse invano! Il figliuolo dimagriva e si consumava
20    4|           acqua già data in lavacro al figliuolo di Dio. -~ ~Come sfuggire
21    5|                nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo!~ ~
22    5|              del crepuscolo. In nessun figliuolo egli avrebbe perpetuato
23    5|              temesse un'accusa pel suo figliuolo. Parlava con acredine, si
24    5|                la bocca, la fronte del figliuolo.~ ~- Come sei bello! Come
25    5|             ghiaia, presso il capo del figliuolo; e sopra vi posò la tempia,
26    5|                 Ambedue, la madre e il figliuolo, ora giacevano l'una a fianco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License