IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stanotte 3 stante 1 stanza 56 stanze 24 star 1 starci 1 stare 2 | Frequenza [« »] 24 posso 24 propria 24 sensi 24 stanze 24 violenza 23 allo 23 avesse | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze stanze |
Cap.
1 1| pacifico.~ ~- Girava per le stanze, mi ricordo, una tortora 2 1| desiderabile. L'intimità di quelle stanze modeste apparve loro più 3 2| infame!~ ~Salendo alle sue stanze, Giorgio conservava ancóra 4 2| amore.~ ~Entrò nelle sue stanze, si chiuse. La luna di maggio 5 2| lei, uscì, salì alle sue stanze, si affacciò a uno dei balconi. 6 2| denaro.~ ~Andando verso le stanze della madre si sentiva meno 7 2| allontanarsi per la fuga delle stanze tristi dove già la luce 8 2| Preceduto dal servo attraversava stanze ampie, che quasi parevano 9 2| abitanti, come se quelle stanze fossero rimaste chiuse fino 10 2| Mentre attraversava le stanze per giungere alla terrazza, 11 2| sera. Dove?» Pensò alle stanze chiuse di Demetrio. Prima 12 2| Giorgio volle rivedere le stanze solitarie dove Demetrio 13 2| ereditato il possesso di quelle stanze, insieme con tutta la fortuna 14 2| qualche cosa.~ ~- Vado nelle stanze di là - disse Giorgio, assalito 15 2| dare un poco d'aria alle stanze.~ ~Egli seguitò pel corridoio, 16 2| insolito. Si alzò; traversò le stanze, claudicando. Come fu nel 17 2| quello estremo. Tutto nelle stanze era stato trovato in ordine, 18 3| porte delle quattro uniche stanze. Ciascuna stanza aveva quella 19 3| loggia inferiore; ma le stanze terrene, tranne una, erano 20 4| di San Vito, alle belle stanze ariose in conspetto del 21 5| dalle finestre delle deserte stanze rimaste intatte come reliquiarii.~ ~ 22 5| volta che rientrai nelle stanze ancóra abitate dal tuo spirito? 23 5| vecchia casa, entrò nelle stanze deserte; come nel giorno 24 6| discese con lui in una delle stanze terrene trasformata in dispensa.~ ~