Cap.

 1    1|     silenzi angosciosi, in cui le forze del cuore si consumano inutilmente,
 2    2|        vita? ed in balìa di quali forze? sotto l'impero di quali
 3    2|    svolgere in ritmo tutte le mie forze, di sentirmi completo e
 4    2|           deformità. Tutte le mie forze non ad altro mi servono
 5    2|       malfattore con tutte le sue forze per difendere sé stesso,
 6    2|           si piegavano come se le forze stessero per abbandonarlo.~ ~-
 7    2|          sostanza una quantità di forze occulte inconoscibili e
 8    2|           appunto a una di quelle forze, che ora gli imponeva l'
 9    3|    svolgere in ritmo tutte le sue forze, di sentirsi completo e
10    3|           adoperarsi con tutte le forze a rendere, quanto più è
11    4|          raccoglieva tutte le sue forze per regger lei e sé medesimo.
12    4|            Raccoglievano tutte le forze per gittare un urlo più
13    4|          l'altra non avessero più forze. Incalzati dalla folla,
14    5|       come diminuito d'animo e di forze dopo una prova sfavorevole.
15    5|       della sovrabbondanza di sue forze; la venerazione e l'entusiasmo
16    5|         accordo transitorio delle forze pugnaci e che l'apparenza
17    5|         il ritorno perpetuo delle forze trasformate, e venerava
18    5|       predominio, l'eccesso delle forze generatrici e fecondanti,
19    5|           contro l'ingiuria delle forze cieche. Ma, alla loro ombra,
20    6|       elementi, invocava tutte le forze terribili della terra e
21    6|     raccolto invano tutte le loro forze per congiungersi in un abbraccio
22    6|         eroe, il contrasto con le forze estranee: omai sicuro che
23    6|        eroe aveva consunto le sue forze. E nessuno, anche, poteva
24    6| equilibrio temporaneo di tutte le forze in accordo con le condizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License