IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udito 11 uditori 2 uditorio 3 udiva 23 udivano 12 udizione 1 uebermensch 1 | Frequenza [« »] 23 sorrise 23 suprema 23 tuoi 23 udiva 23 ultimo 23 virtù 22 acque | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze udiva |
Cap.
1 2| lontane dell'adolescenza. Udiva garrire le rondini, stridere 2 2| alle cose che vedeva, che udiva. Si soffermò ad ascoltare 3 2| dintorni erano tranquilli; e si udiva distinto il gorgheggio del 4 2| tarlo, quel tarlo! Egli ne udiva il rodìo chiaro e raccapricciante 5 3| splendevano al sole come d'oro. S'udiva strepitare il telaio. Si 6 3| gran pace del luogo. Non si udiva se non la piana monotonia 7 4| nascondevano alla vista.~ ~Ma non s'udiva se non la cadenza eguale 8 4| anfibio antidiluviano.~ ~Si udiva stridere l'argano, nell' 9 4| ch'ella vedeva, ch'ella udiva. - Eccoli! Quanti!~ ~Procedevano 10 4| svegliandosi alla vita le udiva risonare in sé medesimo 11 4| specie di ansietà, mentre udiva avvicinarsi il canto.~ ~ 12 4| di sé, che forse più non udiva: grida di dementi che imploravano 13 4| leggere dei rami penduli. Udiva il fragore incessante che 14 5| nascimento del pane.~ ~Li udiva Giorgio e li seguiva con 15 5| talora aspetti formidabili. S'udiva talora nella quiete stridere 16 5| promontorio dal Trabocco, egli udiva dal giaciglio il cupo fragore 17 6| lontananza.» Isolda non udiva se non i suoni che le fingeva 18 6| silenziosa...» Ella non udiva se non i lusinghevoli suoni 19 6| la prima volta ch'ella l'udiva lamentarsi di vaghe sofferenze 20 6| tarda si faceva l'ora. Egli udiva dietro di sé il ticchettìo 21 6| nella stanza del letto; udiva i colpi ritmici della maciulla 22 6| affermava, incommutabile. Egli udiva dietro di sé il battito 23 6| quello di un'allegoria. Udiva egli ancóra dietro di sé