Cap.

 1  Ded|        una selva innumerevole di segni varii che tutti corrispondono
 2  Ded|   insieme con questi esattissimi segni, hanno elementi musicali
 3  Ded|         rostri, poi si fermò per segni nei libri. Come Marco Tullio
 4  Ded|     prima di vergar sul foglio i segni, ascoltò dentro di sé le
 5    1|     sentivano allegri.~ ~- Dov'è Segni? Dov'è Paliano?~ ~Non si
 6    1|        leggendo nel Baedeker - a Segni c'è la Locanda di Gaetanino!~ ~
 7    2|     volto credendo di scoprire i segni dell'infermità mortale,
 8    2|      aveva creduto di scoprire i segni dell'infermità mortale:
 9    2|         umanità; tutti insomma i segni della sua vita tra le altre
10    3|           Quanto dunque ne' suoi segni v'è di sincerità fisica
11    4|       create transfigurandole in segni ed in emblemi d'un'altra
12    4|      alle statue nuove senza dar segni fierissimi della loro collera.
13    4|        le grida, moltiplicando i segni del loro fervore, guardandosi
14    4|        gesti e le voci e tutti i segni percettibili lo colpivano
15    4| scorgendo sul volto dell'amica i segni palesi della sofferenza
16    5|        le cose nella sua donna i segni impressi dagli anni sul
17    5|         di veder raffigurata per segni un'abituale condizione della
18    5|          VI~ ~ ~ ~Ippolita diede segni di grande allegrezza quando
19    5|     Giorgio - s'appagava di quei segni che rivelavano un'alterazione
20    5|    vederla scomparire e quindi i segni del suo dolore publico,
21    5|             sul braccio?~ ~- I segni delle tue unghie.~ ~Ed egli
22    5|         umanità; tutti insomma i segni della sua vita tra le altre
23    6|        imprigionò in intrichi di segni al fondo delle sue stampe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License