IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pacatamente 1 pacatezza 1 pacato 2 pace 23 pacificatrice 1 pacifico 3 padre 83 | Frequenza [« »] 23 indietro 23 inquietudine 23 marito 23 pace 23 piccolo 23 queste 23 segni | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze pace |
Cap.
1 Ded| straniero ed esule e prigione. Pace a lui nell'ombra della Montagna, 2 1| assediano; non ci lasciano in pace un'ora. Tu sai la cordialità 3 1| città silenziosa:~ ~- Che pace!~ ~- Io la vidi di febbraio, 4 1| meco la nostalgia di quella pace... Oh che pace! Ero in compagnia 5 1| di quella pace... Oh che pace! Ero in compagnia di me 6 1| inspirava sùbito un senso di pace quasi conventuale. Ogni 7 1| innocente, fumigavano in pace.~ ~- Ti ricordi? - disse 8 1| non avrò mai mai mai la pace intera e l'intera sicurtà. 9 1| uscendo da quell'asilo di pace andassero incontro ad oscuri 10 2| freschezza notturna. Un'immensa pace regnava nella valle sotto 11 2| povero? È entrato nella pace; e noi restiamo a penare.~ ~ 12 2| lei? Salvarla? Ridarle la pace? Ridarle la sanità, la gioia? 13 2| l'affetto consueto nella pace delle loro case natali; 14 2| cadavere composto in una severa pace; i dialoghi della veglia 15 3| accogliere nella grande pace la Vita Nuova; ed era aiutato 16 3| aveva imaginata bella nella pace della morte. - Ah, quella 17 3| animo a raccogliere la gran pace del luogo. Non si udiva 18 4| quel silenzio, a quella pace? - Gli ripassava ora nell' 19 4| di canape ondeggiava in pace, contro il fondo ceruleo 20 5| mangia i tuoi frutti in pace.~ ~- Aspetta, aspetta.~ ~- 21 5| sentimento di libertà e di pace imaginandola estinta, chiusa 22 5| nelle campagne a portare la pace e l'abondanza; ed ecco, 23 6| l'amante.~ ~- Alla nostra pace! - augurò egli tendendo