IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genitrice 1 genitrix 1 genitura 1 gente 23 genti 3 gentile 4 gentilezza 2 | Frequenza [« »] 23 campagna 23 fede 23 fratello 23 gente 23 grido 23 gridò 23 indietro | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze gente |
Cap.
1 Ded| antichissima poesia di nostra gente: quella poesia che tu primo 2 Ded| gioia e del dolore di nostra gente sotto il cielo pregato con 3 1| d'una vita volgare, tra gente ch'egli non conosceva, tra 4 1| cognato, tra ammiratori, tra gente stupida. Le sue lettere 5 1| sua amante conduceva, tra gente sconosciuta, nelle ore in 6 1| a mezzogiorno. E avevamo gente a colazione, quella mattina!...~ ~- 7 2| la ruota di un arrotino, gente vociare nella strada: romori 8 2| successivamente come per passaggi di gente agitata, aveva provato un 9 2| d'essere la vittima d'una gente feroce ed implacabile che 10 2| inquisizioni di quell'altra gente che lo aspettava in quell' 11 3| un'altra casa, da un'altra gente arrivasse ora fino a lui 12 4| temendo il contatto della gente addolorata e brutale.~ ~- 13 4| vasta e confusa di quella gente a lui sconosciuta, di tutta 14 4| somma la comune vita della gente campestre tra i loro eguali. 15 4| realtà. La sua terra e la sua gente gli apparivano transfigurate, 16 4| struttura del paese e della gente. Erano immortali come la 17 4| In questo paese, a questa gente veniva ora il Novello Messia 18 4| donatore, l'antica fede di sua gente, quella che scendeva dalla 19 5| rurali.~ ~«È questa la stessa gente che pur ieri si trascinava 20 5| morticino. Un gruppo di gente v'era accosto.~ ~Poiché 21 5| sappiamo nuotare...~ ~Altra gente sopraggiungeva, guardava 22 5| antico e nuovo dolore di sua gente. E pareva che il pianto 23 6| lei, d'Ippolita? Tra qual gente aveva ella trascorso la