IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vagavano 1 vaghe 8 vaghi 2 vago 22 vai 9 val 1 vale 1 | Frequenza [« »] 22 rose 22 sapeva 22 t' 22 vago 22 voluto 21 ciò 21 confuso | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze vago |
Cap.
1 1| non posso difendermi da un vago sentimento ostile, quasi 2 1| lasciato nell'anima non so che vago solco di malinconia. Più 3 1| provava in fondo al cuore un vago rammarico.~ ~- Povero mister 4 1| con non so qual bisogno vago d'idealità fluttuante sul 5 1| all'altra, con un sorriso vago su le labbra e negli occhi, 6 1| non lo aveva cullato in un vago senso di benessere? Egli 7 2| in forma d'un sentimento vago, afflizioni lontane dell' 8 2| più. Il suo pensiero era vago e interrotto; ma le minime 9 2| nuovo turbato da un terrore vago come dianzi nel corridoio 10 3| avvertì in fondo a sé un vago moto istintivo di terrore, 11 3| a sé anche una volta un vago moto istintivo di terrore.~ ~ 12 3| solitudine, provando uno sgomento vago d'innanzi a quelle grandi 13 4| significava con un gesto vago il mistero di quel liberatore 14 4| E non era un desiderio vago e momentaneo, ma era una 15 4| levava a pena in un gesto vago le mani òssee movendo le 16 5| produceva in un modo facile e vago. Come nella notte lunare 17 5| fisico misto a una specie di vago sgomento. Era l'ora terribile, 18 5| occulto. In fondo a quel suo vago sgomento si moveva qualche 19 5| coscienza se non a percepire il vago piacere che si diffondeva 20 5| disfaceva; provava un bisogno vago di piegare la fronte, di 21 6| mormorò, con un gesto vago.~ ~Chinandosi verso di lei, 22 6| della voce di Giorgio; e un vago sbigottimento cominciava