Cap.

 1    1| rinunziare all'esperimento della realtà. Non andremo ad Orvieto.»
 2    1|    deliziose! Vivevo fuori della realtà; nutrivo il mio spirito
 3    1|      riacquistare il senso della realtà! Mi ricordo che alcuni artifizi
 4    1|      settembre, non credevo alla realtà. Ti ricordi? Mi prese un
 5    2|       ridato la conscienza della realtà, gli aveva suscitato il
 6    2|   imagine aveva il rilievo della realtà e l'agghiacciava di spavento
 7    2|          smarrito il senso della realtà presente, sentendosi di
 8    2|        riacquistò il senso della realtà presente, e provò di nuovo
 9    2|         delicata e così pura. In realtà, egli non aveva veduto se
10    3|      forza degli istinti, tra la realtà e il sogno, produceva su
11    3|        guardar bene in faccia la realtà e ad affrontare la vita
12    3|          sovrappone alla precisa realtà delle linee una bellezza
13    3|        ritrovare il valore della realtà presente, ch'egli aveva
14    4|        intento e lucido la cruda realtà della creatura inconsapevole,
15    4|    qualunque più vasta e augusta realtà. La sua terra e la sua gente
16    4|    fragile e labile, non avevano realtà terrestrecomunione alcuna
17    4|       non un senso confuso della realtà di tutto quel che avveniva.
18    5|     giunchi. Ancóra una volta la realtà si convertiva confusamente
19    5|     interno e nel convertirlo in realtà sensibile su i nervi di
20    6|          ecco, un'altra voce, di realtà umana, modulata da labbra
21    6|          tu mi vedessi morto, in realtà, non in sogno?~ ~- Credo
22    6|       amicizia per i Sergi ma in realtà li detestavano come buzzurri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License