Cap.

 1    1|         Una pesante carrozza nera passò nel viale, facendo stridere
 2    1|   dominava. Un soffio tragico gli passò su lo spirito.~ ~- Giorgio! -
 3    1|      parola. Per gli occhi di lei passò un bagliore indefinibile;
 4    1|         liberazione. Poi la crisi passò. Ora ne sorrido, un poco;
 5    2|      Cristina, affettuosamente; e passò così nella stanza attigua,
 6    2|        Una frotta di cani randagi passò in corsa perdendosi nei
 7    2|          pane. In una persona che passò nell'ombra dalla parte opposta
 8    2|         Ora Luchino va a letto.~ ~Passò nella stanza attigua, così
 9    2|         pensiero da quel punto.~ ~Passò un tempo indefinito.~ ~D'
10    2|        aver la voce irosa e dura. Passò nella stanza contigua, aprì
11    2|    diffuse, le tende palpitarono. Passò nella terza stanza, aprì
12    2|            Lentamente, la vecchia passò la soglia. Vide Giorgio
13    2|  riapparve. Teneva il violino. Si passò una mano su i capelli, alla
14    2|        che, nel giorno terribile, passò quella soglia e stette impietrito
15    3|          donna sconosciuta che mi passò d'innanzi in quella sera
16    4|    violaceo come uno strangolato. Passò anche Aligi, l'uomo della
17    4|           tre donne dal capestro; passò la Furia dal crocifisso
18    4| improvviso, quasi un alito fresco passò sopra le larghe mèssi che
19    5|       veloce e sinistro, il treno passò gittandogli in faccia il
20    5|        veloce e sinistro il treno passò scotendo il promontorio;
21    5|          si distaccò dall'argano, passò il ponticello, discese tra
22    5|         insieme e fluttuassero.~ ~Passò giù nella viottola un uomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License