Cap.

 1    1|     Quando ella si colorisce, mi pare un'altra. Quando ella ride
 2    1|         una sorella a Milano, mi pare.~ ~Egli si versò un altro
 3    1|       città silenziosa tanto che pare disabitata: - finestre chiuse;
 4    1|        più strano e più poetico? Pare il ricordo d'una qualche
 5    1|        un soffio lirico.~ ~- Non pare inverosimile, incredibile? -
 6    1|      levandosi.~ ~- Ho fatto, mi pare, una commemorazione in tutte
 7    1|          quello che scrivevi? Mi pare che tu mi abbia presa la
 8    1|    materiale, che mi tortura. Mi pare che anche l'anima tua si
 9    1| raccapriccio e senza collera. Mi pare che, se vedessi la tua carne
10    1|         disse:~ ~- Come farò? Mi pare di non poter più dormire
11    2|        Io non so che abbia. E mi pare che mi voglia tanto bene,
12    2|    stacca mai da me, mai mai. Mi pare che penda sempre dal mio
13    2|         ch'io non ti so dire. Mi pare come di sentirmi spremere
14    2|  sorprese il figliuolo. - L'aria pare che mi giovi... dopo che
15    3|     braccia, su questo letto. Mi pare quasi che io la possederò
16    3|      oggi per la prima volta; mi pare che io ne debba morire.»
17    4|           da che sono con te. Mi pare di sognarla.~ ~Come Giorgio
18    4|        Senti come piange!~ ~- Mi pare che suoni la campana.~ ~-
19    4|      Povera creatura! Dorme?~ ~- Pare un morticino. Non si move
20    4|          Povera creatura! Dorme? Pare un morticino. Non si move
21    6|          l'ho già raccontato, mi pare.~ ~Ed ella, che s'era obliata
22    6|          ti volti sempre?~ ~- Mi pare di sentire un passo come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License