Cap.

 1    1|    dall'ombra umida guardava il campo esterno tutto coperto di
 2    3|       su i confini dell'orto un campo di fave fiorite:~ ~- La
 3    3|       la spia dell'annata.~ ~Il campo ondeggiava appena appena.
 4    3|       tristezza che regna in un campo santo. In fondo alla viottola
 5    3|  contiene le foglie d'un intero campo di granturco. Possono avere
 6    4|         il passo, a traverso un campo in pendìo. Ambedue tacevano;
 7    4|        costoro avevano arato il campo, avevano falciato il grano,
 8    4|        sua Grazia.~ ~Stando nel campo o nella casa, avevano udito
 9    4|    melodiose, pareva il natural campo della sovrana imagine. Come
10    4|       tragica su quell'infinito campo la persona d'Ippolita per
11    4|         d'Oreste, in mezzo a un campo, nella svolta d'un sentiero.~ ~
12    4|       costa, in prossimità d'un campo di frumento. Oreste parlava
13    4|      verso il mare prossimo. Un campo di canape ondeggiava in
14    4| possedendo al Piano del Lago un campo di grano, si mosse per andare
15    4|        le mie grazie. Va al tuo campo e troverai il tuo grano
16    4|    vecchio si levò, andò al suo campo, trovò il suo grano intatto.
17    5|    peplo, si disegnava metà sul campo glauco del mare e metà su
18    5|  soffermò, un giorno, presso un campo già raso ove i mietitori
19    5|         del giorno consunto. Il campo si disegnava in parallelogrammo
20    5|     delle donne. Nel centro del campo la torma dei mietitori faceva
21    5|      assonanze:~ ~- Lasciamo il campo nel nome del Padre, del
22    5|      dell'ultima liberalità sul campo falciato.~ ~Cantavano le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License