IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alari 1 alata 1 alate 1 alba 22 albadò 1 albadora 4 albanese 1 | Frequenza [« »] 23 ultimo 23 virtù 22 acque 22 alba 22 calma 22 campo 22 carità | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze alba |
Cap.
1 Ded| entro le mura ciclopiche di Alba de' Marsi il re numida Siface 2 1| che ti racconterò. All'alba, riprenderemo il largo. 3 1| sul Canalazzo, in quell'alba di settembre, non credevo 4 1| nella notte? Poi, fino all'alba, gli uccelli notturni hanno 5 2| nascosto. E poi era venuta l'alba; e quella lenta espansione 6 2| tristi, strani, come in un'alba oscura - il cinguettìo degli 7 3| snervante e risvegliarmi all'alba di martedì. Ma non dormirò. 8 3| VII~ ~ ~ ~All'alba del gran giorno, destandosi 9 3| letto.~ ~Alla finestra, nell'alba, i rami dell'ulivo ondeggiavano 10 3| Quella carezza che all'alba l'ha fatta gemere di delizia, 11 4| della montagna. Sempre, all'alba, comparendo egli su la porta 12 4| fronzuti. Le vergini all'alba nelle praterie, per vóto, 13 4| abscinde illam... - Vide, nell'alba sacra dei tempi, in un giardino 14 4| V~ ~ ~ ~Fin dall'alba, nella stazione di Casalbordino, 15 4| miracolo dalla Vergine all'alba di quel giorno medesimo. 16 5| spigolatrici si alternavano, dall'alba al vespro, giù per i fianchi 17 5| larghezza. D'ora in ora, dall'alba al vespro, secondo il costume 18 5| cui tutto il giorno dall'alba al tramonto è una Festa 19 6| le veglie sin quasi all'alba; potevano prolungare il 20 6| fiori. Il freddo lume dell'alba lentamente saliva a coprire 21 6| che apparivano come in un'alba incerta o in un vespero 22 6| la morte del padre. Nell'alba cinerea, sempre più inquieta