IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ritmica 1 ritmici 4 ritmico 5 ritmo 21 rito 1 ritorna 3 ritornar 1 | Frequenza [« »] 21 mormorò 21 pieno 21 quattro 21 ritmo 21 sonno 21 strana 21 udì | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze ritmo |
Cap.
1 Ded| connessi fra loro, privi d'ogni ritmo, che non hanno alcuna rispondenza 2 Ded| eloquenza latina lo studio del ritmo. In Roma la musica verbale 3 Ded| imagine e qualche nobile ritmo. Durante un lustro io ho 4 2| misurarono il passo sul ritmo della musica. Gli strumenti 5 2| di vivere, di svolgere in ritmo tutte le mie forze, di sentirmi 6 2| soffii dell'aria, quasi in ritmo con le tende.~ ~Giorgio 7 3| di vivere, di svolgere in ritmo tutte le sue forze, di sentirsi 8 3| lei tutto era luce, aroma, ritmo.~ ~La stupenda creatura, 9 4| lunare un canto religioso dal ritmo lento e uniforme, alternato 10 4| contraria alla lentezza del ritmo. Già i primi pellegrini 11 4| le acque. Il mistero e il ritmo, i due elementi essenziali 12 4| Tristi e gravi e fisse in un ritmo non alterato mai, parevano 13 4| superiore.»~ ~Il mistero e il ritmo erano per ovunque sparsi. 14 4| lamentazione dell'uomo prendeva un ritmo costante, quasi di monodìa.~ ~ 15 4| la segreta forza di quel ritmo era tale che riusciva infine 16 5| silenzio egli non udì se non il ritmo del suo proprio sangue; 17 5| cantava il suo dolore con un ritmo che si elevava e si abbassava 18 5| profondità dell'essere quel ritmo ereditario su cui le antiche 19 5| continuava la sua monodìa nel ritmo fatto sacro da tanto antico 20 6| Nelle mutazioni di tono, di ritmo, di misura, nelle successioni 21 6| Ippolita tendendo l'orecchio al ritmo incessante.~ ~- Scendiamo -