Cap.

 1    1|         essere gaia. Ed ho le sue lettere. Tutte le sue lettere sono
 2    1|         sue lettere. Tutte le sue lettere sono piene di tristezza,
 3    1|         tra gente stupida. Le sue lettere dolorose mentivano. Un brano
 4    1|          nastro.~ ~- Vedi? Le tue lettere... Le porto sempre con me.~ ~
 5    1|      custodite gelosamente quelle lettere come un tesoro occulto,
 6    1|       curioso di rileggere le mie lettere di due anni fa. Che ti scrivevo?~ ~-
 7    1|         ella sciolse il plico: le lettere apparvero tutte ordinate,
 8    1|        delicata e forte. Le prime lettere misero nel suo spirito uno
 9    1|         animo estremi, che quelle lettere rivelavano, gli parvero
10    1|        questi gemiti mandavano le lettere, sul tavolo coperto d'un
11    1|      vacuità delle parole. Quelle lettere erano come epitaffii in
12    1|        persone morte, così quelle lettere mal rappresentavano i diversi
13    1|           rammarico che nelle sue lettere mancava la parte più rara
14    1|          disgrazia d'Ippolita. Le lettere seguenti accennavano alle
15    1|          era di nuovo apparso. Le lettere, con la data di agosto,
16    1|         lunga e monotona...»~ ~Le lettere si facevano dolci e delicate
17    1|           bagnano nel mare.»~ ~Le lettere seguitavano, fino ai primi
18    1|          Morte assai fiero.»~ ~Le lettere datate da Roma, dove Giorgio
19    1| basterebbe a mandarla via. Le tue lettere piene di desiderio mi turbano.
20    3|         l'Eremo?" Diceva: "Le tue lettere aumentano le mie torture,
21    4|       ritornavano alla memoria le lettere di lei datate da Caronno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License