IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gradini 2 gradino 5 gradito 1 grado 21 grafica 1 grama 1 gramaglia 1 | Frequenza [« »] 21 folle 21 ghiaia 21 giungere 21 grado 21 grandi 21 lentamente 21 lettere | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze grado |
Cap.
1 2| Riappariva, mal suo grado, nella crudezza della voce, 2 2| nucleo ma ben anche, in un grado assai minore, un leggero 3 3| sentimenti e delle idee al grado delle allucinazioni.~ ~Così 4 3| anteriore aveva portato a un grado estremo d'instabilità molecolare. 5 4| mondo inerte che pareva a grado a grado vanire.~ ~Ippolita, 6 4| inerte che pareva a grado a grado vanire.~ ~Ippolita, seduta 7 4| onda luminosa che bagnava a grado a grado l'azzurro. Tutte 8 4| luminosa che bagnava a grado a grado l'azzurro. Tutte le voci 9 4| forse mai giunti a un tal grado d'intensità simbolica nel 10 4| ascoltare il lamento. Poi, a grado a grado, si eccitavano sino 11 4| lamento. Poi, a grado a grado, si eccitavano sino al furore, 12 5| E il capo, rinforzando a grado a grado la voce ed accendendosi:~ ~- 13 5| capo, rinforzando a grado a grado la voce ed accendendosi:~ ~- 14 5| L'Adriatico diveniva a grado a grado più chiaro e più 15 5| Adriatico diveniva a grado a grado più chiaro e più dolce, 16 5| succedevano con intervalli a grado a grado più brevi, seguìti 17 5| con intervalli a grado a grado più brevi, seguìti dal medesimo 18 5| anzi e rimanendo al supremo grado della sua intensità. Tutto 19 6| scomparire nell'ombra che a grado a grado più fosca occupava 20 6| nell'ombra che a grado a grado più fosca occupava il vano 21 6| gli sembrava giunta a quel grado in cui i desiderii numerosi