Cap.

 1    1|       compiacque nel pensiero di giungere all'albergo sconosciuto,
 2    1|     sogno. Penso che tu potresti giungere d'improvviso a Venezia,
 3    2|        remota dove non si poteva giungere. Ebbe per un momento il
 4    2|          passarvi a traverso per giungere a una liberazione prossima
 5    2|       bisogno quasi disperato di giungere allo scopo.~ ~- Mi darebbe
 6    2|       attraversava le stanze per giungere alla terrazza, udì un fruscìo
 7    2|       fare impeto al balcone per giungere sino a lui e conquistarlo,
 8    3|        Darei metà del sangue per giungere una volta a convincerti
 9    3|          continuità la natura da giungere a riprodurre in me solo
10    3|     promessa di colei ch'era per giungere; sperava di poter dare al
11    3|          giovine sta appunto nel giungere a farle chieder tregua,
12    4| abbattere qualunque ostacolo per giungere  dove era il balsamo a
13    4|          senza tregua patiti per giungere a convertire in denaro i
14    4|        adulti, i giovinetti, per giungere all'altare, per esser degni
15    4|       che parevano non dover mai giungere a risollevarsi.~ ~- Madonna!
16    5|          la mia bocca, non debba giungere il suono della mia voce
17    5|          ella non avrebbe potuto giungere, e se ne dolesse e se ne
18    5|          forza mi manca prima di giungere?~ ~- Io ti sosterrò.~ ~-
19    6|      passione oltre ogni limite, giungere a una prodigiosa potenza
20    6|       quell'ombra ove non poteva giungere mai bagliore di crepuscolo. «
21    6|          in festa, da cui pareva giungere sino a lei un'aura d'allegrezza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License