Cap.

 1    1|    viale, facendo stridere la ghiaia; dalla via Flaminia giunse
 2    2|  bambini che giocavano con la ghiaia. Senza avere il tempo di
 3    2|   seguitavano a giocare nella ghiaia. Le cortine della finestra
 4    3|    uno specchio mobile. Su la ghiaia le tele erano spiegate al
 5    4|    dell'acqua mossa contro la ghiaia e andò diminuendo col moto
 6    5|     alla tenda piantata su la ghiaia, ancóra seminudo dopo il
 7    5|    metteva i piedi nudi su la ghiaia scottante, mantenendoveli
 8    5|   acqua blanda che lambiva la ghiaia. E in quella duplice sensazione
 9    5|  volta a volta scaldava su la ghiaia e rinfrescava nell'acqua;
10    5|    Pietà!~ ~Udì cricchiare la ghiaia sotto il passo che si allontanava.
11    5|     un tempo indefinito.~ ~La ghiaia sotto la sferza del sole
12    5|   sistro, che giacevano su la ghiaia al sole aspettando la stagione
13    5|   indicato. Si scorgeva su la ghiaia sotto il promontorio, in
14    5|    inerte, disteso su la dura ghiaia. Era un fanciullo di otto
15    5|       sole ardeva forte su la ghiaia; e qualche cosa di spietato
16    5|    vedovile. Traballava su la ghiaia, col corpo curvato, gridando:~ ~-
17    5|        ripeté indicando su la ghiaia l'orma profonda di colui
18    5|       la grama reliquia su la ghiaia, presso il capo del figliuolo;
19    5|     sole canicolare feriva la ghiaia, dava al lenzuolo funebre
20    5| lenzuolo biancheggiante su la ghiaia, ella aveva sentito venir
21    6|       morticino disteso su la ghiaia gli riapparve. Gli riapparve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License