Cap.

 1    1|        sempre sarai egualmente felice d'esser mia? Puoi tu provarmi
 2    1| Ippolita sorrise a quel sogno, felice. Ella disse, con un'aria
 3    1| appassionatamente:~ ~- Non sei felice?~ ~Turbato dal suono di
 4    1|   felicità. Rispose:~ ~- Tanto felice!~ ~E udirono, con un palpito
 5    1|      mani:~ ~- Sei stata molto felice, in questi pochi giorni?
 6    2|  pensava: «Cristina può essere felice? può amare quell'uomo? Cristina,
 7    2|     anima al ricordo del tempo felice, ora che tutto era ruinato,
 8    3|      Giorgio pensò: "Come sarà felice Ippolita, qui! Ella ha un
 9    3|        soglia!~ ~Ora, stanca e felice, offriva alle labbra dell'
10    3| ineffabile abbandono. Stanca e felice, piangeva e sorrideva sotto
11    3|      ch'io posso darle. Ella è felice (io sento) di mostrarsi
12    3|        delle carezze. Ella par felice quando può da sola in me
13    3|      del suo maestro, ella par felice di coltivarle e di appagarle.
14    3|   compiacenza di lei? Ella par felice; si confessa felicissima.
15    4|    laggiù, - esclamò Ippolita, felice d'essere la prima a scoprire
16    4|      sentieri.~ ~- Ora non sei felice? - mormorò Ippolita.~ ~Giorgio
17    4|      chiese.~ ~- A nulla. Sono felice.~ ~Poi, dopo un intervallo,
18    4|    poesia momentanea. Ella era felice quando poteva apparire agli
19    5|   rivedesse un'amica del tempo felice. - Dove vai?~ ~Ella arrossì
20    6|             Sì.~ ~- Come sarei felice di vederla! Ti somiglia;
21    6|     pensierosa.~ ~- Come sarei felice di vedere tua madre! - soggiunse. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License