IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diradasse 1 dirai 2 diramava 1 dire 21 direbbe 1 direi 1 diresse 2 | Frequenza [« »] 21 conspetto 21 curiosità 21 diego 21 dire 21 disgusto 21 felice 21 folle | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze dire |
Cap.
1 1| anniversario - riprese a dire Giorgio, implacabile contro 2 1| giorni? Io non ti saprò mai dire la mia sofferenza. Quel 3 1| sua bellezza? Non saprei dire. Materialmente, non è bella. 4 1| Meno male! - riprese a dire Ippolita. - Sono le due 5 1| gran pena. - Che intendi di dire? Quali sono le terribili 6 2| supplizio ch'io non ti so dire. Mi pare come di sentirmi 7 2| sul viso.~ ~- Vattene! Non dire più una parola! Vattene 8 2| riflettere, credendo di dire una cosa che potesse risvegliare 9 2| qui; è vero? - chiese, per dire qualche cosa, per sfuggire 10 2| evidentissime.~ ~- Chi può dire da quando? - rispose il 11 2| poteva giovargli. - Chi può dire da quando? Questi sono mali 12 2| madre...~ ~- Che intendi di dire? - esclamò allora colui, 13 2| occhi. - Che intendi di dire? Quando finirà di vomitare 14 2| perplessa. Non sapeva che dire. Forse il vento fresco che 15 2| io non so che vogliano dire, - lacrime dal profondo 16 3| ebrezza. Io vorrei poter dire: - la mia amante, vicina 17 3| ramificazioni lontane; ciò è a dire: l'onda percorreva non soltanto 18 3| ardenti e, com'ella soleva dire, voraci7. Egli s'interruppe; 19 4| uno più lontano e volesse dire: «Già che tu devi essere 20 5| molteplicità e quell'acuzie. Ciò è dire: in lui - per quella sua 21 5| tra questi scogli. Venne a dire: «C'è un morto!» Noi credevamo