Cap.

 1    1|       di esaltante fierezza, in conspetto della grande passione da
 2    1|       dell'albero li metteva in conspetto della lor propria pena.
 3    2|       di tutti i suoi nervi, al conspetto di quel dolore che gli si
 4    2|        che ogni essere prova al conspetto dell'essere contrario, contraddicono,
 5    2|        delle anime fraterne, al conspetto del cadavere composto in
 6    3|    specie di ebrietà pànica, al conspetto della esuberante primavera
 7    3| essendosi messo assai presto in conspetto della sua propria vita,
 8    3|       inquietudini l'inondò, in conspetto della dormiente. «Anche
 9    4|      tutte la stessa parola, al conspetto di quel lento morire.~ ~
10    4|    altre volte al contatto o al conspetto della vita palese e brutale: -
11    4|       brutale: - di recente, al conspetto dei consanguinei: del padre,
12    4|        con i bovi aggiogati, al conspetto dei loro vecchi, gareggiavano
13    4| Demetrio, sentivano d'essere al conspetto d'una sovrana bellezza.
14    4|        altra nell'agitazione al conspetto della folla intenta.~ ~-
15    4|        un mondo sconosciuto, al conspetto di un popolo senza nome,
16    4|     alle belle stanze ariose in conspetto del mare.~ ~- Soffri molto? -
17    5|        a piè dell'Appennino, al conspetto del Tirreno solitario, sotto
18    5|        profonda indifferenza al conspetto della sciagura altrui e
19    6|   grigia di Bayreuth solinga al conspetto delle montagne bàvare in
20    6|         si faceva più atroce al conspetto dell'eroe calmo ed immobile
21    6|       regina, semplicemente, al conspetto di tutti. «Sulla terra ove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License