Cap.

 1    1|             Egli era rimasto come confuso da quell'accento di bontà,
 2    1|        dianzi Giorgio era rimasto confuso. Ancóra una volta ella mancava
 3    1|    intorbidano levando un bollore confuso. Non avendo l'amante la
 4    2|     Cristina sentendo rivivere in confuso le soffocate aspirazioni,
 5    2|          incominciò ad esporre in confuso una quantità di casi complicatissimi
 6    2|      conservava se non un ricordo confuso. La discesa tragica della
 7    2|              tutto gli tornava in confuso alla memoria aumentandogli
 8    2| necessario.~ ~Ed egli, non più in confuso, rivisse d'un tratto l'ora
 9    2|   conosciuta ed ammessa un po' in confuso, la quale ora si chiarisse
10    3|         la cagione vera. Sentì in confuso ch'egli non aveva trovata
11    3|         piana e diritta: sentì in confuso che il suo fato l'aveva
12    3|   Ippolita si svegliò; lo vide in confuso, smarrita, insonnita; gli
13    4|           più forte, tra il vocìo confuso delle femmine.~ ~- Senti
14    4|        divenuto irriconoscibile e confuso tra la legna da ardere,
15    4|         sentimento.~ ~Giungeva in confuso il romorìo della folla selvaggia
16    4|           pur dianzi; giungeva in confuso, a tratti suscitandogli
17    4|         tra la polvere apparve in confuso un viluppo di mostri. Uno
18    4|        era in lui se non un senso confuso della realtà di tutto quel
19    5|        suavis! Quando?» Era assai confuso nella sua memoria il tempo
20    6|       aveva avuto il primo baleno confuso. «Anch'ella deve morire.»
21    6|          all'uomo verdiccio. E in confuso gli passarono su lo spirito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License