IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pupilla 1 pupille 5 pur 59 pura 20 pure 30 purgare 1 puri 6 | Frequenza [« »] 20 nervi 20 parlava 20 potenza 20 pura 20 sa 20 sento 20 siamo | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze pura |
Cap.
1 Ded| trascendente quello della pura rappresentazione estetica - 2 1| lungo, con una commozione pura. Poi la guardò, a lungo.~ ~- 3 1| in quella notte solenne e pura. «È l'anniversario. Bisogna 4 1| trascurava i lunghi brani di pura eloquenza e ricercava le 5 2| fronte straordinariamente pura.~ ~Riapparve così, a Giorgio, 6 2| fronte straordinariamente pura. E il violino diceva: - 7 2| fronte così delicata e così pura. In realtà, egli non aveva 8 3| era la natività del sole, pura, semplice, senza pompa di 9 3| materia di pensiero, una pura idealità. Io l'amerei oltre 10 4| diventerebbe materia di pensiero, pura idealità. Da una esistenza 11 4| diveniva più chiara e più pura; e a poco a poco da quel 12 4| Chiese, con la sua voce più pura:~ ~- Quando?~ ~- Se fosse 13 4| la visione della grande e pura basilica clementina ove 14 5| sorgente della luce, e la pura calma che scendeva dalle 15 5| larga e più serena come più pura diveniva l'onda del canto 16 5| Bene e sopra il Male per la pura energia del suo volere, 17 5| queste sentenze una grande e pura elevazione della vita? Non 18 6| alto, alimentato dalla più pura essenza di una duplice vita. 19 6| notte, a tutte le cose nella pura notte d'estate respiranti, 20 6| misteriosa e dolce, in quella pura estate dell'Adriatico piena