IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potei 1 potendo 9 potentissima 1 potenza 20 potenze 7 poter 12 potere 15 | Frequenza [« »] 20 insieme 20 nervi 20 parlava 20 potenza 20 pura 20 sa 20 sento | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze potenza |
Cap.
1 2| consciente hanno con tanta potenza germogliato. Ella deve avere 2 4| sentimento della mistica potenza che teneva alle radici la 3 4| combatterle né diminuirne la potenza. Si trasmettevano di generazione 4 4| padre, antichissima sede di potenza temporale e spirituale, 5 4| fosse resa al giovine la potenza genitale, distrutta in lui 6 4| facevano apparire illimitata la potenza comprensiva della sua anima. 7 5| tua bocca soltanto ha la potenza di produrre in me sensazioni 8 5| ferita nell'intimo della potenza sostanziale; era l'estremo 9 5| predominio, di sovranità, di potenza egemonica: non erano questi 10 5| organiche da cui risulta la potenza dell'essere. Dal profondo 11 5| traverso i secoli nella potenza del dio». L'idea della evoluzione, 12 5| nel sentimento della sua potenza, convinto che l'essenza 13 5| Comino. Il sentimento della potenza aveva avuto quivi il suo 14 5| terribili, il sentimento della potenza, l'istinto di lotta e di 15 5| manifestato armonicamente la potenza delle sue facoltà molteplici, 16 5| più rara e più alta. La potenza d'Ippolita, quasi magica, 17 6| giungere a una prodigiosa potenza la palpitazione dei loro 18 6| orchestra. Subitamente la potenza di distruzione sì manifestava 19 6| Svégliati al mio appello, potenza intrepida, lèvati su dal 20 6| in sé, intorno a sé una potenza fulminea che colpisse e