IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] neri 6 nero 17 nervature 1 nervi 20 nervosa 3 nervose 1 nervoso 4 | Frequenza [« »] 20 furia 20 inerte 20 insieme 20 nervi 20 parlava 20 potenza 20 pura | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze nervi |
Cap.
1 2| acutissimo. Tutti i suoi nervi tesi ed esacerbati lo tenevano 2 2| esasperazione di tutti i suoi nervi, al conspetto di quel dolore 3 2| che infliggevano ai suoi nervi malati le espressioni crude 4 2| bruta, piena di vene, di nervi, di tendini, di glandule, 5 2| materia elastica e fredda. I nervi lo dominavano, gli imponevano 6 2| precipizio dove finire. Tutti i nervi gli vibravano dolorosamente 7 2| nel primo sopore dei suoi nervi estenuati, - tutto gli tornava 8 2| all'eccitabilità de' miei nervi malati?» Restò perplesso, 9 2| esser più padrone di sé. I nervi lo dominavano, gli imponevano 10 2| colpo, provò in tutti i suoi nervi una tensione angosciosa 11 3| vivace ed esatta che i suoi nervi ricevevano dal fantasma 12 3| ogni via di salute. I suoi nervi, il suo sangue, la sua midolla 13 3| dall'eccitazione anòmala dei nervi, uno stato piacevole fosse 14 3| da una irritazione dei nervi così aspra che gli rendeva 15 3| orgasmo di tutti i suoi nervi: «Oggi ella verrà! Oggi, 16 3| ripercussioni che invadevano i suoi nervi, di attimo in attimo, valevano 17 3| esserle importuna. I suoi nervi dunque possono diventarmi 18 4| fantasma interno da cui i suoi nervi ricevevano un impulso assai 19 4| esser più padrone di sé. I nervi lo dominavano, gli imponevano 20 5| in realtà sensibile su i nervi di lui. Ed era come s'ella