IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fasciato 3 fasciava 2 fascinazione 1 fascino 20 fascio 7 fasciò 1 fastidii 3 | Frequenza [« »] 20 detto 20 eguale 20 esser 20 fascino 20 felicità 20 folla 20 furia | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze fascino |
Cap.
1 1| Qui sta il segreto del suo fascino. La sua bellezza non mi 2 1| trovato in quei luoghi il fascino dell'ignoto; Ippolita, un 3 1| nel suo spirito quasi un fascino musicale. «Qualche granello 4 1| dolce, attratto dal profondo fascino dei giorni irrevocabilmente 5 1| espandere il suo più segreto fascino feminino e inebriarne l' 6 1| numerosi non aggiungono un fascino di più alla nostra passione? 7 2| divenne il sentimento del fascino soprannaturale che dal sepolcro 8 2| rado, cadevano sotto il fascino di una sola melodia, per 9 3| trascurabile al paragone del fascino emanato dagli abissi ch' 10 3| Avendo potuto sfuggire al fascino della morte, egli guardava 11 3| Ciascuna attitudine assumeva un fascino voluttuoso d'una intensità 12 3| rispondenza dei due ritmi diede un fascino di più alla dormiente.~ ~ 13 3| l'espressione era il gran fascino d'Ippolita Sanzio, essendo 14 4| significare il principio del fascino feminino eterno. Pareva 15 4| Dio. -~ ~Come sfuggire al fascino del mistero che si diffondeva 16 4| non avevano queste cose un fascino tutto sensuale?~ ~Già la 17 5| vincolo, non diminuiva il fascino. I lineamenti più volgari 18 5| divenne il sentimento del fascino soprannaturale che dal sepolcro 19 6| Isolda - aveva chiuso nel suo fascino Ippolita. Ella ad ogni tratto 20 6| occhi oscuri emanavano il fascino delle supreme ore di passione.