Cap.

 1  Ded|      angoli della bocca vorace le cola giù pel mento il succo simile
 2    3|         Giorgio:~ ~- Io mi chiamo Cola di Cinzio; ma, come mio
 3    3|     Sciampagna, tutti mi chiamano Cola di Sciampagna. Vieni a vedere
 4    3|        aiutato nei preparativi da Cola di Sciampagna, il quale
 5    3|           escito da una fucina.~ ~Cola di Sciampagna, ch'era intento
 6    3|     cogliere?~ ~- Lassù - rispose Cola di Sciampagna, indicando
 7    4|        nuovo pel mondo - concluse Cola di Sciampagna, con una voce
 8    4|           intervallo di silenzio, Cola soggiunse:~ ~- Alla Piomba,
 9    4|       Avevano condotto il vecchio Cola perché, pratico dei luoghi
10    4|          grazie nel mondo - disse Cola di Sciampagna, baciando
11    4|   opulenta di mèssi quasi mature. Cola raccontava, con la sua loquacità
12    4|        nel sangue gorgogliante.~ ~Cola disse:~ ~- Chiedono la grazia.~ ~
13    4|        male di San Donato - disse Cola di Sciampagna. - Non aver
14    4|         distaccarsi da Giorgio.~ ~Cola avvertì che non era possibile
15    4| Appòggiati. Aspetteremo che torni Cola, per andare a Casalbordino.
16    4|           ostinata.~ ~- Manderemo Cola. Dev'esser qui nelle vicinanze.
17    4|         Casalbordino... Dove sarà Cola?~ ~Giorgio acuiva la vista
18    5|     quercia ascoltando il vecchio Cola che raccontava come a Tocco
19    6|            Come qua, a quest'ora, Cola? - gli parlò Ippolita. -
20    6|         la vedrò tornando. Addio, Cola.~ ~Scendendo nella viottola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License