Cap.

 1  Ded|          sua agonia le più maliose Apparenze; ho disteso un tappeto variopinto
 2    1| remunerativi salvando con garbo le apparenze. Un altro esempio gli venne
 3    2|        precisa, indipendente dalle apparenze. Orbene, tutti i piccoli
 4    2|   incredibile in quella creatura d'apparenze così delicate. E tutte le
 5    2|            del suo colore tutte le apparenze terrestri e sembrava diminuirne
 6    2|        strada, tutte quelle vivaci apparenze, che sembravano quasi fare
 7    3|         uomo potrà infondere nelle apparenze create tutta la sua sostanza,
 8    3|            espresso dalle semplici apparenze o impadronirsi d'un qualche
 9    3|    talvolta un po' più oltre delle apparenze per quanto è possibile alla
10    4|       cercare oltre il mondo delle apparenze creato dai tuoi sensi meravigliosi.
11    5|        intenta: «Di quante diverse apparenze ella si veste agli occhi
12    5|         non in me medesimo. Le sue apparenze sono mutevoli come i sogni
13    5|           mare, e tutte insomma le apparenze che si riflettevano nella
14    5|   sensibilità, tutte erano per lui apparenze di sogno. La sua persona
15    5|            lussuria aveva talvolta apparenze quasi lugubri d'agonia;
16    5|           poco a poco anche quelle apparenze vanirono. Nel silenzio egli
17    5|           sotto la diversità delle Apparenze.~ ~«Certo» egli pensava «
18    6|         rimaneva intorno; tutte le apparenze erano scomparse; il passato
19    6|         suscitava tutte le fallaci apparenze, che favoriva l'orgoglio
20    6|           infinita. Il mondo delle apparenze scompariva. «Così» diceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License