Cap.

 1    1|         oggi alle due, venendo a vela da Porto San Giorgio. Per
 2    2|          raggio, fulgente su una vela - che ci riconduce gli amici
 3    2|        raggio rosseggiante su la vela che naufraga con tutto quel
 4    4| pallidissimo, senza respiro. Una vela bianca, una sola vela bianca -
 5    4|        Una vela bianca, una sola vela bianca - questa cosa tanto
 6    4|      teneva gli occhi fissi alla vela, affascinati da quel bianco.
 7    4|       distraendo gli occhi dalla vela bianca che rimaneva pur
 8    4|         maestrale? Guarda quella vela. È sempre ! È la prima
 9    4|          È sempre ! È la prima vela bianca, da che sono con
10    4|  tramonti d'aprile.~ ~- Ah, è la vela che sbatte, laggiù, - esclamò
11    4|       scoprire il mistero - è la vela bianca! Guarda; ora prende
12    4|    loggia aveva guardato la rara vela bianca su le acque morte?
13    5|      chimerico di salpare. «Alla vela! Alla vela!»~ ~Sùbito dopo,
14    5|        salpare. «Alla vela! Alla vela!»~ ~Sùbito dopo, fissò lo
15    5| giaciglio composto d'una vecchia vela che odorava di catrame.
16    5|         che apparisse con la sua vela nelle acque di San Vito
17    5|         ombra e il fremito della vela, gli riapparve in un immenso
18    6|       induci tu? Gonfiano la mia vela i tuoi sospiri? Soffia,
19    6|       vento a gonfiare la grande vela.~ ~Sentì Ippolita nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License