Cap.

 1    6|  morituro. Ma nel preludio del Tristano e Isolda l'anelito dell'
 2    6|       cortina tutta quanta!»~ ~Tristano appariva, in piedi, immobile,
 3    6| silenzio appariva su la soglia Tristano: entrambi alti di tutta
 4    6|      senza tema io ti bevo!» E Tristano accostava la coppa alle
 5    6|    immensa onda i loro cuori. «Tristano!» «Isolda!» Si chiamavano
 6    6|        omai poteva arrestare. «Tristano!» «Isolda!»~ ~E la melodia
 7    6|  arrestavano. «Che mai» diceva Tristano «che mai soccomberebbe alla
 8    6|       non quel che impedisce a Tristano d'amar per sempre Isolda,
 9    6|      scompariva. «Così» diceva Tristano «così noi morimmo, non volendo
10    6|     sogno supremo.~ ~«Sàlvati, TristanoEra il grido di Kurwenal,
11    6|       i cortigiani apparivano. Tristano celava col suo ampio mantello
12    6| irreparabile. «Vuoi tu seguire Tristano, o Isolda?» egli chiedeva
13    6|          dove è la patria di Tristano,  andar vuole Isolda.
14    6|     antico lamento?» sospirava Tristano. «Dove son io?»~ ~Il pastore
15    6| profonda inconsapevolezza.~ ~E Tristano, alla cui anima quegli umili
16    6|        e grave melodia» diceva Tristano, «con i tuoi lamentevoli
17    6|        nel delirio della gioia Tristano lacerava le bende della
18    6|    placavano, si disperdevano. Tristano aveva alfine varcato il
19    6|   della morte? - Giorgio, come Tristano nell'udire l'antica melodia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License