Cap.

 1    1|        di brivido interno, uno strano brivido come di esaltante
 2    1|       pieno di alberi, un poco strano? Tivoli, no; Frascati, no.~ ~-
 3    1| conventi! Deve essere un paese strano. Vuoi che andiamo a Orvieto?~ ~
 4    1|      mio amore un preludio più strano e più poetico? Pare il ricordo
 5    1|        allora da una casa... È strano questo: come l'anima, dopo
 6    1|      zoppicava in un modo così strano che noi cominciammo a ridere
 7    1|        assumeva però un sapore strano dagli accessorii. Il vaso
 8    1|        pagina: «Ho un pensiero strano che mi balena di tratto
 9    2|      un ostacolo oscuro. Com'è strano e indefinito quel ch'io
10    2|        Egli fu assalito da uno strano terrore, da una specie di
11    4|   dell'amante avevano dato uno strano sussulto.~ ~- Sì.~ ~Ella
12    4|   Appariva nelle sue parole lo strano sgomento che lo teneva,
13    4|       il loro cantare era così strano che dava al loro aspetto
14    5| Provava per tutto l'essere uno strano senso di vacuità; non sapeva
15    5|     sentendo in fondo a sé uno strano sollievo nell'accertarsi
16    5|     qualche cosa di ricco e di strano: into something rich and
17    5|     qualche cosa di ricco e di strano. Il suo corpo giovenile
18    6|        luminarie.~ ~- Come sei strano, oggi! - disse Ippolita.~ ~
19    6| vedendola spasimare, udendo lo strano rumore che le mettevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License