IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pochi 12 poco 188 poema 2 poesia 19 poeta 5 poeti 2 poetica 1 | Frequenza [« »] 19 passato 19 pelle 19 peso 19 poesia 19 polvere 19 potrò 19 presente | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze poesia |
Cap.
1 Ded| fare opera di bellezza e di poesia, prosa plastica e sinfonica, 2 Ded| Cenobiarca, l'antichissima poesia di nostra gente: quella 3 Ded| di nostra gente: quella poesia che tu primo comprendesti 4 1| respirante in una nobile e dolce poesia. Come nel motto ch'egli 5 1| minute particolarità. La poesia di quel cominciamento ha 6 1| io avevo una gran sete di poesia, di elevazione, di cose 7 1| parevano essere come la poesia de' sogni che la musica 8 1| Cipro; ed esalai la mia poesia. Non abitasti un tempo tu 9 2| avrebbero forse ornato di poesia il mistero tragico. E di 10 2| autunno di malinconia e di poesia, quando Demetrio esciva 11 2| sempre inspirati da una poesia. Giorgio si ricordò del 12 3| cuore. Un'onda fresca di poesia lo invase. Uscivano dalle 13 3| glorificata da tutta quella poesia? - Disse d'improvviso, con 14 3| inebriava più che di quella poesia. Ella si sentiva sollevare 15 4| quella quiete, di quella poesia.~ ~A tratti passava per 16 4| inebriava come di quella poesia momentanea. Ella era felice 17 5| in un immenso baleno di poesia. Quel destino aveva una 18 6| vapore di leggenda e di poesia misteriosa avviluppava le 19 6| muta in quella visione di poesia.~ ~- Le ginestre! - mormorò